Come raggiungere il benessere e la tranquillità

Il benessere economico richiede due competenze specifiche: la capacità di generare denaro attraverso le proprie azioni, la capacità di gestire il denaro acquisito.

Tre sono le gli esercizi che ci permettono di avere il tempo per imparare a produrre, gestire ed usufruire del denaro.
– Stare a tavola con il televisore spento.
– Programmare le ore dopo cena.
– Programmare il week enk.

La quasi totalità dei giovani (18/45 anni), non ha nessuna cognizione in materia di denaro, poichè la scuola non forma su questo delicato e fondamentale argomento. Di conseguenza la maggior parte delle persone sperpera le proprie risorse finanziarie, rischiando seriamente di cadere nella difficoltà economica e nella precarietà.

Si suggerisce allora di utilizzare i tempi in cui si sta a tavola, per parlare (in maniera piacevole e non disfattista) anche delle spese e dei costi di gestione della casa; di utilizzare le ore dopo cena per educare alla gestione del tempo ed alla produttività; di organizzare il fine settimana per premiarsi e ricaricare le energie creative.