Per vivere nel cosiddetto mondo civilizzato, c’è bisogno di denaro e ci sono vari modi per procurarselo in maniera onesta.
Facciamo un elenco semplificato:
- Lavoro dipendente.
- Lavoro autonomo.
- Imprenditore.
- Investitore.
- Inventore.
- Artista.
Il lavoratore dipendente può guadagnare se un datore di lavoro acquista il suo tempo e le sue capacità. In questa categoria rientrano operai, impiegati, dirigenti.
Il lavoratore autonomo guadagna in base alle proprie capacità ed in misura della quantità di tempo che dedica al lavoro. Ne fanno parte i commercianti, i liberi professionisti, gli artigiani.
Gli imprenditori guadagnano in base alla loro capacità di organizzare dei sistemi d’impresa che coinvolgono investitori, dirigenti e forza lavoro.
Gli investitori guadagnano mettendo il loro denaro al servizio dello sviluppo di nuovi progetti ed imprese.
Gli inventori guadagnano creando soluzioni per risolvere problemi e facilitare la vita, ottenendone in cambio le royalty da brevetti.
L’artista guadagna con la creazione di opere da cui ottiene profitti dalla vendita e dai diritti d’autore.
Le opportunità in campo lavorativo sono sempre molte, ma variano in base alle risorse, alla cultura del territorio ed alle politiche attuate. Un lavoro, una professione, un’impresa o un’opera artistica, può avere molto valore in un luogo del mondo, mentre altrove non ottiene nessun risultato.