La tendenza di ogni essere umano é alla pigrizia, stare a contatto con chi tende al lassismo, aumenta ancora di più il rischio di cadere in questa trappola letale.
L’ozio é il padrone dei vizi, tutti lo sanno ma pochi si rendono conto di quanto questa minaccia insidi quotidianamente la propria vita:
- tendiamo più a sollazzarci su facebook, anziché andare a trovare una persona cara;
- ci buttiamo sul divano, invece di fare attività fisica;
- preferiamo la televisione, anziché la lettura di un buon libro;
- tra un caffè con un amico o pulire il piazzale davanti casa, scegliamo la prima opzione.
Tendiamo alla pigrizia, bisogna esserne consapevoli, altrimenti questo difetto insito in ognuno di noi può seriamente minare la nostra salute fisica, mentale ed economica.
Le varie varie forme di pigrizia:
- spirituale (valori profondi, domande esistenziali),
- intellettuale (cultura, educazione, istruzione),
- sociale (educazione, istruzione, cultura, lavoro, volontariato),
- fisica (sport, attività fisica, dinamicità).
Stare a contatto con persone pigre ci porta ad assorbirne i difetti.
Frequentare persone attive ci induce all’impegno e alla dinamicità, che rappresentano i fondamentali per realizzarci come individui e come società.