Il rumore costante (inquinamento acustico), è considerato uno dei fattori che più contribuiscono a provocare in molte persone l’iperstress. Se il silenzio e la quiete sono potenti rigeneratori, si può capire che al contrario, un continuo disturbo acustico provoca stress e tensione.
Chi ben comprende l’importanza di un riposo efficiente, si organizza per stare alla larga dal chiasso e dal rumore provocati da persone, autoveicoli, motoveicoli, aerei, imbarcazioni, treni ed industrie.
La quiete ed il silenzio sono alla base del benessere.