Come avere meno tensione

L’attività fisica regolare all’aria aperta ci aiuta a diminuire i disturbi psicosomatici.
Lo stress produce un continuo stato di tensione, si dice “essere tesi come una corda di violino”. La tensione mette il nostro corpo in uno stato di alta ricettività e questo tende a farci amplificare le percezioni corporee interne ed esterne, aumentando la nostra somatizzazione.

Un continuo stato di tensione aumenta ad esempio i disturbi causati dai cambi stagionali (meteoropatia). Si amplifica anche la percezione dei disturbi lievi, un semplice dolore in una parte del corpo diventa fonte di ansia e preoccupazione. Lo sport allenta la tensione, diminuendo così i disturbi somatici causati da motivi che di norma, non dovrebbero influenzare il nostro benessere.