Il nostro corpo ha bisogno di movimento, non è fatto per rimanere tutto il tempo fermo. Il movimento genera benessere, sia a livello fisico che emotivo.
A volte basta una passeggiata all’aria aperta per farci rendere conto del benessere che si prova semplicemente mettendosi in movimento. Se lo sport ci fa bene, perchè non organizzarci regolarmente ogni giorno per usufruire di questo beneficio?
I motivi per cui manchiamo di assolvere ai bisogni primari della nostra salute, sono principalmente causati dallo stress e dalla pigrizia. Lo stress ci attanaglia in un turbine di impegni fisici e mentali, che ci fanno percepire lo sport come attività secondaria. La pigrizia tende a farci sollazzare nell’inerzia.
Abbiamo bisogno di movimento e preferibilmente all’aria aperta. Lo sport è un impegno a cui dobbiamo dare una priorità, quindi creare sistematicamente degli spazi che ce ne garantiscono la frequenza regolare.
“Ho l’impegno per me stesso e per chi mi ama, ad essere un bene da preservare e valorizzare? Certamente si, quindi occorre dare all’attività fisica una priorità.”
Se ne abbiamo la possibilità, organizziamoci quotidianamente praticando l’attività sportiva che più ci piace, possibilmente all’aria aperta.
La pratica sportiva di base alla portata di tutti è il walking, cioè la camminata quotidiana di 40 – 60 minuti. Questo tipo di attività può essere svolta a vari livelli, in base alle nostre possibilità fisiche ed il tempo che abbiamo a disposizione. Si può trattare di una semplice passeggiata o di un vero e proprio allenamento, questo video illustra bene sia la tecnica che i benefici.
Altro supporto importante alla pratica sportiva è la palestra. Qui possiamo essere seguiti da personale qualificato, che ci aiuta a svolgere bene determinati esercizi e correggere problemi posturali causati dal tipo di lavoro che svolgiamo.
La nostra persona va considerata per quello che è, cioè un bene di valore incommensurabile e come tale va trattato avendone cura e rispetto. L’attività fisica contribuisce in modo importante ad aver cura di se.