L’apprendimento nella formazione

Sviluppare nuove capacità richiede in primo luogo l’acquisizione della tecnica,  che va messa poi subito in pratica.

Le tecniche si apprendono in vari modi:
1 – Stare a contatto con persone altamente competenti.
2 – Partecipare a corsi in aula.
3 – Studiare materiale video, audio e libri.

Il primo sistema, stare a contatto con un maestro, è il modo migliore di apprendere.

I corsi in aula hanno la loro efficacia se sono strutturati con prove pratiche e simulazioni.

Video, audio e libri sono gli strumenti più economici. Ma in realtà rappresentano materiale di studio e non di formazione vera e propria.

L’apprendimento migliore resta sempre l’apprendistato con una persona con affermata competenza.