Lo sviluppo personale riguarda il desiderio, la volontà e l’esigenza di un continuo miglioramento. Spesso invece, è stato interpretato come un sistema per raggiungere successo e ricchezza personale.
Sono proliferati negli ultimi decenni, corsi che promettevano di fornire metodi per vendere, sedurre, liberarsi da paure e inibizioni. Si è superata spesso la soglia che separa la formazione dalla psicologia.
Con la psicologia si entra nell’ambito medico, dove occorre essere qualificati.
Informazioni pratiche.
Lo sviluppo personale riguarda la ricerca di informazioni pratiche. Di conseguenza, ciò che risulta più efficace è la frequentazione di persone che ne sono un esempio.
Se voglio migliorare la mia forma fisica, non devo far altro che frequentare persone ed ambienti che rappresentano un esempio di forma fisica. La stessa cosa vale per l’acquisizione di competenze sul denaro, o sulle capacità relazionali.
Lo scopo dello sviluppo personale è migliorare, stando a contatto con persone migliori.