Come superare la pigrizia

La pigrizia ha un costo individuale e sociale molto alto in termini di denaro e sofferenza. Chi si lascia intorpidire dalla pigrizia rischia di contrarre più facilmente le malattie. Gli esperti hanno più volte ribadito che la vita sedentaria conduce a diverse patologie, tra cui quelle cardiovascolari.

La pigrizia condiziona tutte le aree del benessere:
– attività fisica,
– difficoltà a cambiare le abitudini alimentari,
– poca intraprendenza sociale,
– disinteresse verso il proprio miglioramento personale,
– sfiducia.

La pigrizia provoca inattività e malattie, condiziona quindi negativamente il benessere dell’individuo, delle famiglie e della collettività.