Mettereste della benzina impura nella vostra auto? Certamente no, il motore si danneggerebbe.
Perchè allora ingeriamo cibo, senza assicurarci che sia di prima qualità?
Teniamo più alla nostra auto che al nostro organismo e quello dei nostri figli e famigliari, per molti questo è un dato di fatto. Ci assicuriamo dei ricambi di qualità che il nostro meccanico usa per la nostra vettura, ma non ci preoccupiamo degli alimenti che portiamo in tavola.
Gli alimenti hanno un effetto sul nostro organismo.
Il cibo che ingeriamo contiene sostanze che possono favorire il benessere e la salute, o al contrario, sono in grado di provocare danni.
Meno e meglio.
Se possiamo produrci in autonomia almeno l’insalata e le altre verdure siamo avvantaggiati, tuttavia è difficile essere totalmente autonomi.
Quello che dovremmo fare è trovare filiere che garantiscono la qualità.
A volte capita di notare campi di verdure a ridosso di aree industriali ed autostrade, possiamo considerare questi prodotti di qualità? Le aziende dovrebbero indicare chiaramente le aree di coltivazione dei cereali, verdure e frutta.
La SCELTA RESPONSABILE della qualità.
Quando scegliamo la qualità:
– Decidiamo di favorire la nostra salute e quella dei nostri figli.
– Premiamo le aziende che producono con parametri qualitativi e con responsabilità sociale ed ambientale.
Il cibo ha un effetto sul nostro organismo, scegliamo l’alimentazione responsabile.