Le abitudini alimentari influenzano notevolmente la vita delle persone. Mangiare bene rende più sani ed attivi, mangiare male mette a rischio di malattie e sviluppa una notevole quantità di disturbi.
Le abitudini alimentari si apprendono nell’infanzia e si mantengono poi nell’età adulta. Dolci, snack, cibi fritti e particolarmente saporiti, sono in grado di monopolizzare i gusti di qualunque persona.
Se si viene educati ai sapori forti, difficilmente si apprezzarà il gusto naturale delle infinite varietà di frutta e verdura.
Perchè si educano bambini e ragazzi alla cattiva alimentazione?
La risposta è nella mancanza di cultura delle famiglie, che si manifesta anche in troppa televisione e pubblicità, che inducono a loro volta al consumo di junk food (cibo spazzatura).
È una questione di educazione.