Oggi abbiamo a disposizione un’infinità di libri. In pochi secondi possiamo accedere agli store online ed iniziare la lettura.
Tuttavia, la persona orientata allo sviluppo personale deve cautamente fare una selezione.
Dire e/o fare.
C’è una notevole differenza tra chi sa le cose e chi le sa fare. Nel primo caso si tratta di conoscenza, nel secondo caso di competenza. Chi vuole imparare deve saper riconoscere la differenza.
Si impara solo dalla pratica.
La teoria è fondamentale, perchè getta le basi delle possibilità operative, ma l’apprendimento richiede la pratica. Quello che ascoltiamo lo dimentichiamo velocemente, solo ciò che facciamo diventa un ricordo stabile, che se ripetuto, si trasforma in una competenza.
I libri possono darci un supporto, quello che conta però è la messa in pratica. Per questa ragione è utile scegliere testi scritti da persone con esperienza pratica. Ciò ci permetterà, anche con le limitate possibilità che un libro può esprimere, di cogliere tecniche già testate, che possono essere messe subito in pratica.