Si parla spesso di investimenti che possono generare profitti migliori, ma si parla poco del vero potenziale su cui puntare.
Saper investire il proprio denaro è importante, perchè consente di usare i soldi come strumento, e non come fine.
La funzione vera del denaro è favorire una vita più agevole. Noi compriamo la lavatrice per risparmiare tempo e fatica, per lo stesso motivo acquistiamo un’auto o uno scooter.
Il problema è quando compriamo le cose come fine, dando a queste un valore oggettivo anzichè un valore d’uso. Quando acquistiamo il lusso, usciamo dal principio di usare il denaro come strumento di benessere.
Va ripetuto: i soldi aumentano la nostra qualità di vita quando ci fanno risparmiare tempo e fatica, NON quando ci fanno ottenere il lusso fine a se stesso.
L’imprenditore che impara a delegare bene, produce un reddito per le persone a cui affida le proprie mansioni e libera del tempo da dedicare al proprio benessere, ad esempio una passeggiata o qualche ora sul campo da golf.
L’aquisizione delle capacità avviene attraverso la formazione, stando a contatto con chi è già maestro nella competenza da acquisire. Chi non ha la possibilità di avere un maestro da servire gratuitamente in cambio di qualche insegnamento, può avvalersi dei libri che alcuni di loro hanno scritto.
Quello che produce di più, è l’investimento nella nostra formazione.