Come migliorare la performance personale

Oggigiorno siamo sottoposti a livelli di tensione considerevoli, a causa delle problematiche politiche, sociali e del mondo del lavoro. Può accadere che quando siamo stressati tendiamo a compensare attraverso il cibo, aggravando ulteriormente la nostra reazione allo stress.

Gli atleti sono sottoposti a livelli di tensione molto alti, sia a livello fisico che emotivo. Per questa ragione hanno una dieta che li sostiene e li supporta a raggiungere gli obiettivi.

Oggi siamo tutti atleti.
In una realtà come la nostra, dove manca un sistema strutturale e la meritocrazia, ci troviamo a competere come gli atleti, o peggio ancora come i gladiatori.
Per resistere a tali sollecitazioni abbiamo bisogno di un’alimentazione adeguata, altrimenti rischiamo di soccombere fisicamente e psicologicamente.

Secondo gli esperti, gli alimenti che ci aiutano nel benessere sono la frutta e la verdura fresca, i legumi, i cereali integrali, la carne bianca, il pesce azzurro, l’olio extravergine d’oliva, l’acqua e le bevande naturali, le tisane, il buon vino bevuto con moderazione ai pasti.

Quello che invece interferisce con la salute e il benessere: junk food, bevande gassate e zuccherate, bevande a base di caffeina, cibi fritti e cotti ad alte temperature, dolci e snack industriali.

Per supportare il proprio benessere occorre il carburante giusto.