Come gestire lo stress

Uno dei migliori amici del benessere è l’eustress.
L’eustress è quel fervorino che ci fa saltare giù dal letto al mattino, che ci spinge fuori casa anche con la febbre, che ci fa essere entusiasti. Ci capita quando dobbiamo andare in vacanza, quando stiamo lavorando ad un progetto che ci entusiasma, quando ci aspetta qualcosa di estremamente piacevole.

Invece lo stress negativo-distruttivo si genera:
– Da un’eccesso di stimoli ed impegni a cui sentiamo obbligati e che non ci piacciono (sensazione di perdita del controllo).
Dalla mancanza di stimoli propositivi (noia, apatia).

Confucio insegnava  “trova il lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un solo giorno in vita tua”.
Le nostre giornate dovrebbero essere stimolanti soprattutto nell’ambito lavorativo, visto che vi passiamo gran parte del nostro tempo.

Abbiamo un lavoro che ci piace? Siamo fortunati, godiamocelo.
Non svolgiamo il lavoro che ci piace? Utilizziamo il tempo libero per formarci al lavoro che ci piacerebbe svolgere.
Siamo frustrati perchè siamo senza lavoro ed abbiamo bisogno di un reddito? Troviamo un qualunque lavoro, purchè ci sia un ambiente educato, nel frattempo utilizziamo il tempo libero per formarci al lavoro che desideriamo svolgere.
Siamo senza lavoro e non abbiamo bisogno di un reddito? Usiamo il tempo a disposizione per formarci e perfezionarci al lavoro che ci piace.

Il lavoro che rispecchia le nostre attitudini ed aspettative è uno dei fondamentali del nostro benessere, vale la pena dedicarci interesse ed attenzione.