Cucinare per lavoro

La ristorazione è uno dei punti cardine dell’economia italiana. Ristoranti, pizzerie, tavole calde, fastfood, cibo di strada e da asporto; il mangiare crea una notevole quantità di posti di lavoro.

Chi mangia fuori casa lo fa per necessità, per comodità o per distrarsi nel tempo libero. Quello che si cerca, quando si va a pranzo o a cena fuori, è soprattutto un ambiente accogliente. Sempre più persone però, cercano anche cibo di qualità.

La tendenza verso la sostenibilità ha portato anche in cucina la cultura del minimalismo, quello che tende sempre più a prevalere è il concetto del meno e meglio.
Quale sarà il cibo che dominerà le tavole nei prossimi decenni? C’è chi è pronto a scommettere sul vegetariano e vegano. Altri invece credono che la dieta mediterranea prevarrà su tutte le altre. Altri ancora sostengono che la cucina asiatica andrà per la maggiore.

Di fronte ai cambiamenti continui imposti dai media e dalle nuove consapevolezze sociali, chi cucina per lavoro non può far altro che adeguarsicon l’attenzione a mantenere le proprie radici culturali.