Il primo motivo per cui mangiamo è la necessità di nutrirci, senza mangiare non siamo in grado di rimanere in vita. Ma la parola NUTRIMENTO implica anche un corretto modo di mangiare, in termini di quantità e qualità.
Se vogliamo nutrirci bene dobbiamo selezionare il tipo di cibo, sceglierne la qualità, somministrarcelo in tempi, modi e quantità adeguati.
Il tipo di cibo adatto al nutrimento
Osservando la piramide nutrizionale possiamo osservare ad esempio, che la quantità di grassi che ingeriamo NON può essere superiore ai vegetali – vedi la piramide alimentare su Wikipedia – clicca.
Qualità del cibo
La nostra salute e la corretta funzionalità del nostro organismo necessitano di aria, acqua e cibo di qualità. Quando definiamo aria, acqua e cibo di qualità usiamo il termine “naturale”. Quindi il cibo è naturale quando NON è trattato chimicamente, sia in fase di produzione che di conservazione.
Somministrazione del cibo – quando mangiare
La dieta mediterranea è ritenuta tra le più salutari, questa considera tre pasti principali al giorno e due spuntini fatti preferibilmente con frutta fresca di stagione.
I tre pasti principali sono la colazione, il pranzo e la cena.
I modi di mangiare
Il cibo, per essere gustato e digerito bene, ha bisogno di un’adeguata masticazione. Masticare il cibo in modo corretto implica il relax, evitando di parlare animatamente mentre di mangia e soprattutto eliminando la televisione dalla sala da pranzo.
La quantità
La grande disponibilità di cibo ci porta oggi a mangiare molto più del necessario, questo sottopone il nostro organismo ad uno sforzo eccessivo per la digestione. Un giusto apporto quantitativo di cibo ci aiuta a mantenerci in salute, energici ed in forma.