Perché cuciniamo? La risposta ovvia è perché mangiamo.
Il punto è che ci sono diversi motivi che spingono a mangiare.
Noi mangiamo per:
- Per nutrirci e mantenerci in vita.
- Per divertirci con le gioie del palato.
- Per abitudine.
- Per scaricare stress e tensione.
Mangiare per nutrirsi – selezionare cibi adatti al proprio sostentamento e somministrarseli in modo adeguato.
Mangiare per divertimento – degustare cibi ricercati o con spiccate note di sapidità.
Mangiare per convivio – incontrarsi con altre persone per mangiare e conversare piacevolmente.
Mangiare per stress – ingurgitare il cibo per avere un senso di appagamento e tentare di placare la tensione.
Di fronte a tutte queste esigenze, in che modo si deve comportare chi è cucina?
La soluzione ideale é preparare cibi quotidiani semplici e salutari, ma allo stesso tempo gustosi.
Le ricette di questo sito hanno proprio
Ed é proprio quello che facciamo in questo sito.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
I fondamentali: pentole, cibo, ingredienti
Le pentole.
Il metodo di cottura più pratico e quello con le pentole in acciaio inox di qualità, in particolare il cosiddetto sistema a calore umido. Queste pentole sono in grado di cucinare a basse temperature ed utilizzando il vapore che si forma all’interno, conservando in questo modo i valori nutrizionali degli alimenti.
Gli alimenti.
Nella scelta degli alimenti dovrebbe prevalere la scelta del meno e meglio, preferendo cibi naturali e di qualità garantita.
I condimenti.
Il condimento per eccellenza é l’olio extravergine d’oliva, che va scelto della migliore qualità. Un ottimo olio extravergine d’oliva é ricco di sostanze benefiche per la salute, un pessimo olio d’oliva può danneggiare la salute.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
I cibi principali della nostra alimentazione
La nostra cultura predilige particolarmente alcuni cibi:
– Pasta
– Riso
– Pane
– Carne
– Pesce
– Uova
– Salumi
– Formaggi
– Frutta
– Verdura
– Dolci